Light Painting con Arduino

Qualche anno fa vi abbiamo presentato il progetto Adafruit e il suo NeoPixel Painter realizzato con Arduino per scatti di light painting. A distanza di qualche anno vogliamo parlarvi nuovamente di Arduino e delle sue mille possibilità.

Cos’è Arduino?
Arduino è una piattaforma hardware Italiana, molto famosa in Cina e USA, composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore. È stata ideata e sviluppata da alcuni membri dell’Interaction Design Institute di Ivrea come strumento per scopi hobbistici, didattici e professionali.
Il nome della scheda deriva da quello del bar di Ivrea frequentato dai fondatori del progetto, nome che richiama a sua volta quello di Arduino d’Ivrea, Re d’Italia nel 1002.
Con Arduino si possono realizzare in maniera relativamente rapida e semplice piccoli dispositivi come controllori di luci, sensori di luce, autolavaggi, temperatura e umidità e molti altri progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi.

Siete amanti della programmazione, vi piace un po’ smanettare? Ora sono disponibili tutte le informazioni per costruirmi il vostro NeoPixel Painter che non ha nulla da invidiare all’originale e famoso Pixelstick! Ovviamente la costruzione non è alla portata di tutti e inizialmente occorre documentarsi un po’ sui codici di programmazione di Arduino!

Per maggiori informazioni potete cliccare QUI!

Un pensiero su “Light Painting con Arduino

  1. Interessante iniziativa quella del caravan, un po’ bohemienne, ma quando si é giovani si può fare!
    Curiosità: i Dipartimenti in Francia sono un po’ come le nostre Provincie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...